LAUDA e FERRARI Campioni del mondo di Luca Dal Monte edito Giunti.
Terza tappa:
C’è un risvolto personale nella stagione 1975 che racconto nel libro. Quella fu infatti la prima stagione di Formula 1 che seguii in tutta la mia vita - gran premi alla TV, lettura di riviste specializzate, prima gara vista dal vivo (GP d’Italia a Monza con vittoria di gara e mondiale da parte della Ferrari, una giornata difficile da dimenticare anche a distanza di 50 anni). E’ con questa stagione che nasce il mio interesse per la Formula 1, il mio affetto per la Ferrari, la mia ammirazione per Enzo Ferrari, Luca di Montezemolo e Niki Lauda. Questo è in definitiva anche un libro che ho scritto per me e per quella generazione di appassionati che hanno iniziato a seguire la Formula 1 in quella stagione, con quella squadra Ferrari, con quei piloti e con quella bellissima monoposto - perché oltre a essere superiore alle altre da un punto di vista tecnico, la 312 T è una delle più belle monoposto di Formula 1 di tutti i tempi: rossa con la grande presa d’aria sopra alla testa del pilota bianca con le tre strisce della bandiera italiana. All’epoca la copertura che la televisione dedicava alla Formula 1 era molto limitata rispetto a oggi. Ma anche per questa ragione, la fantasia galoppava. Esattamente 25 anni dopo pubblicavo il mio primo libro, che equivale poi a 25 anni fa. Insomma, ci sono tutta una serie di ragioni che rendono questo libro speciale per il suo autore.