Il partigiano della breakdance. Dalla Russia ad Amici, dalle strade ai grandi palchi di Roman Froz edito Cairo Editore.
Seconda tappa: 14 aprile.
Mio nonno era una persona molto umile, nonostante in vita sia stato un eroe. Ma non un eroe solo per me, perchè era mia nonno, un eroe perchè a sedici anni si arruolo' volontario nell'Armata Rossa per combattere i nazisti. Avevo circa 24 anni quando mi resi conto di chi fosse davvero, eppure l'ho sempre avuto accanto da quando ero piccolo. Ma solo a quell'età con una certa maturità mi ero reso conto di chi fosse davvero. Da allora è stato lui a guidarmi come un faro nel buio, come un esempio da seguire, e come qualcuno cui diventare. Nonno Semion ha partecipato alla liberazione dell'Ungheria, Cecoslovacchia e infine alla presa di Vienna nel 1945, e anche io nel mio piccolo ho voluto fare qualcosa di grandioso per dirgli "guarda nonno, anche io ho una medaglia, anche io sono un campione". Bhe posso dire che l'ho fatto, e l'ho fatto prima che mi lasciasse. "Il partigiano della Breakdance" non è solo un racconto di danza, ma un viaggio profondo nei valori della vita e della famiglia.
Nessun commento:
Posta un commento