lunedì 14 aprile 2025

Il partigiano della breakdance. Dalla Russia ad Amici, dalle strade ai grandi palchi di Roman Froz edito Cairo Editore Blog Tour 2 Tappa

  Il partigiano della breakdance. Dalla Russia ad Amici, dalle strade ai grandi palchi di Roman Froz edito Cairo Editore. 



Seconda tappa: 14 aprile.

Mio nonno era una persona molto umile, nonostante in vita sia stato un eroe. Ma non un eroe solo per me, perchè era mia nonno, un eroe perchè a sedici anni si arruolo' volontario nell'Armata Rossa per combattere i nazisti. Avevo circa 24 anni quando mi resi conto di chi fosse davvero, eppure l'ho sempre avuto accanto da quando ero piccolo. Ma solo a quell'età con una certa maturità mi ero reso conto di chi fosse davvero. Da allora è stato lui a guidarmi come un faro nel buio, come un esempio da seguire, e come qualcuno cui diventare. Nonno Semion ha partecipato alla liberazione dell'Ungheria, Cecoslovacchia e infine alla presa di Vienna nel 1945, e anche io nel mio piccolo ho voluto fare qualcosa di grandioso per dirgli "guarda nonno, anche io ho una medaglia, anche io sono un campione". Bhe posso dire che l'ho fatto, e l'ho fatto prima che mi lasciasse. "Il partigiano della Breakdance" non è solo un racconto di danza, ma un viaggio profondo nei valori della vita e della famiglia. 

lunedì 7 aprile 2025

Il partigiano della breakdance. Dalla Russia ad Amici, dalle strade ai grandi palchi di Roman Froz edito Cairo Editore Blog Tour 1 Tappa

  Il partigiano della breakdance. Dalla Russia ad Amici, dalle strade ai grandi palchi di Roman Froz.

 



 Mi hanno sempre detto che non ce l'avrei fatta e che non sarei arrivato da nessuna parte; "E' passata di moda", "si ballava negli anni '80" mi dicevano. La breakdance non prometteva niente di buono, ma io mi ero ormai totalmente innamorato di questa danza. Da allora sono passati 25 anni, la breakdance oggi è alle oliompiadi, nei teatri, nelle accademia di danza, in tv e nella vita di tanti giovani sparsi in tutto il mondo. Con due campionati italiani e un europeo vinto alle spalle, ho realizzato il sogno della mia vita contro ogni pronostico. E' stato un percorso lungo e molto difficile, e quello che si vede è solo il risultato, un po' come essere in cima alla montagna osservata dalla folla che non vede invece il lato che hai scalato. Ho sempre voluto ispirare gli altri a fare qualcosa di grandioso e vivere per grandi scopi, per questo ho deciso di raccontato quanto mi ci è voluto a scalare quella montagna e a che prezzo. "Il partigiano della breakdance" è un libro che puo' dare uno sguardo diverso sul significato della parola "Educazione" e cosa sia davvero il sacrificio. Un libro che puo' accendere il fuoco che avete dentro. 

La libertà che tanto ho sognato, le regole che tanto avevo disprezzato, ora tutto era realtà. A 16 anni i miei genitori si trasferirono a Milano e mi hanno lasciato da solo per finire gli studi. Da solo nel pieno della mia adolescenza, nel pieno della mia avventura nella breakdance. Festini, alcolici, ragazze e tanto altro girava per casa in quel periodo. Non c'erano piu ostacoli, barriere, nè limiti. Finalmente potevo fare tutto quello che volevo senza nessuno che mi dicesse cosa fare. Dopo non molto tempo mi sono reso conto che questo stile di vita non mi rispecchia, e soprattutto non mi avvicina ai miei sogni. Non sono motivato ad allenarmi, gli stupefacenti agiscono negativamente facendomi perdere la tonicità fisica. Dopo non molto tempo riscopro con mio grande stupore che è proprio in quelle regole che ero veramente libero, che ero me stesso. Questa è la mia avventura, l'avventura del "Partigiano della Breakdance". 



martedì 11 febbraio 2025

Terza tappa del libro di Mirko Zullo "SE LA VITA TI OFFRE LIMONI" edito Santelli.

Buongiorno Amici Lettori ! 

Oggi la terza tappa del libro di Mirko Zullo "SE LA VITA TI OFFRE LIMONI" edito Santelli.







Tematica 2: Conseguenze delle proprie scelte

Talvolta si è detto che questo è un romanzo sulla scelte. Io credo invece e soprattutto che questo
sia anche un romanzo non tanto sulle scelte, ma sulle conseguenze delle scelte fatte.
Marco, il protagonista, non vuole abbandonare del tutto i suoi sogni e, pur di tentare un passo in
avanti verso di essi, accetta la bizzarra proposta di Iacopo, produttore genovese di film hard, il
quale lo arruola come video operatore. Non importa il genere, sempre di cinema stiamo parlando,
sosterrà per convincere Marco a provarci, a mettersi in gioco, a discutere della propria morale con
cui è cresciuto.
Però Marco è anche il personaggio per eccellenza che lascia sempre tutto a metà, come farà con
gli studi, e dunque accetterà l’incarico offerto da Iacopo ma, pensando di proteggere il suo
piccolo mondo di relazioni e affetti, terrà nascosta la vera natura dell’incarico a Maria. Una bugia
buona per come la vede lui, una bugia atta a proteggere, a non smuovere le correnti. Invece La
scelta di mentire sarà proprio la causa delle maggiori disgrazie future di Marco, non ultimo la
verità che risale sempre verso galla, che si fa spazio dagli abissi alla superficie e che porterà
Maria a decidere di abbandonare Marco, di scomparire per non farsi ritrovare. Anche il lavoro non
terrà a lungo nel tempo, ma il vicolo cieco in cui Marco si ritroverà a metà di questa storia non è
cieco del tutto, solo dovrà lui imparare a guardare quanto la vita gli offrirà con occhi e cuore
diversi. Come gli ripete spesso Iacopo, “se lavata ti offre limoni, Marco, tu ti fai una limonata o un
gin tonic?”. Siamo sempre e solo noi a decidere cosa fare della nostra vita con quanto la vita
stessa ci offre.

lunedì 3 febbraio 2025

"SE LA VITA TI OFFRE LIMONI" di Mirko Zullo edito Santelli BLOG TOUR 2 Tappa

Buongiorno Amici Lettori ! 

Oggi la seconda tappa del libro di Mirko Zullo "SE LA VITA TI OFFRE LIMONI" edito Santelli.










Tematica 1: Sogni e radici

Una delle tematiche fondamentali di questa storia sta nell’importanza, o forse meglio, nel peso e nell’influenza che sogni e radici hanno nella vita delle persone. Marco, il protagonista, è un

ragazzo di Genova di trent’anni che nella vita vorrebbe affermarsi come regista. Su questo Marco non ha dubbi, quella è la sua strada, la sua vita, perché il cinema è ciò che gli da la scossa nelle giornate di calma piatta, quando lo sconforto del pensiero del futuro si fa burrascoso, impetuoso.

Marco capisce l’importanza che i sogni hanno nella vita, però fatica a relazionarsi pienamente con

essi, perché talvolta comprendere di essere bravi in qualche cosa può spaventare. E Marco ha paura del suo talento, perché essere davvero bravi in qualche cosa talvolta implica scelte difficili, rinunce, non ultimo - per lui - il problema di dovere abbandonare Genova e Maria, la fidanzata.

Maria lavora come segretaria in uno studio legale, un lavoro stabile, sicuro, redditizio quanto basta e non vuole trasferirsi. Come Marco stesso dice già nelle prime pagine: nella vita non sono quasi mai i nostri sogni ad essere sbagliati, ma le persone con cui cerchiamo di concretizzarli.

L’influenza delle circostanze appesantisce la lucidità artistica di Marco, così come Genova, città non scelta a caso. Una città che non è una vera e propria metropoli come può essere oggi Milano,

Roma, una città che è una sorta di provincia allargata, e che come la maggior parte delle provincie italiane, ti culla e ti accudisce, ti fa sentire protetto, accolto, e poi fatichi a voltarle le spalle. Genova è la città del “vorrei ma no posso”, proprio come Marco.

martedì 28 gennaio 2025

" SE LA VITA TI OFFRE LIMONI " di Mirko Zullo edito Santelli Blog Tour 1 Tappa.



Buongiorno Amici Lettori ! 

Oggi la prima tappa del libro di Mirko Zullo "SE LA VITA TI OFFRE LIMONI" edito Santelli


TRAMA

Marco non sa mai scegliere tra cono o coppetta, non ha mai la risposta giusta al momento giusto e ha sempre lasciato tutto a metà. Studi, sogni, relazioni. L’unica presenza stabile nella sua vita è Maria, con cui si è fidanzato l'ultimo anno delle superiori. Lei è segretaria in uno studio legale, lui lavora come operatore video per Iacopo, bizzarro produttore di film pornografici. Questo però lei non lo sa, perché Marco è convinto che mentire equivalga a proteggere. In pochi anni diventerà socio della Capriccio Production, una delle più promettenti case di produzioni hard italiane fondata da Iacopo. E il gioco reggerà fintanto che il mercato del porno non cambierà. In bancarotta e abbandonato da Maria, che nel frattempo scopre la verità, Marco si chiede se i compromessi fatti sino ad allora con affetti e con la propria morale abbiano davvero avuto un senso. Tutto ciò che vorrebbe è provare a salvare quel futuro in cui, dopotutto, né lui né Maria sembrano avere smesso di credere. 


AUTORE

Mirko Zullo, nato sul Lago Maggiore, è scrittore e

regista. Ha ricevuto il Cavalierato Giovanile alla

Cultura e ha esordito nel 2018 con Nonnasballo

(Cairo Editore), romanzo vincitore del Premio

Nazionale Zanibelli. Per il cinema ha diretto nel

2022 il film Il violinista, con Edoardo Romano e

con l’esordio sul grande schermo di Davide

Mengacci, distribuito da Amazon Prime Video.